In questo mese di luglio 2019, ProntoCoffee ha ottenuto la Certificazione TQS Vending per il servizio offerto dalla sede di Ferrara.
Il marchio TQS Vending è riservato alle aziende che adottano e rispettano i requisiti indicati nel relativo disciplinare e superano l’iter certificativo ed i controlli relativi.
Come nasce l’idea di certificare il Vending?
L’esigenza della certificazione nasce dalla consapevolezza che i distributori automatici fanno ormai parte del costume sociale del nostro Paese sia per la capillarità della loro diffusione, sia per la molteplicità delle situazioni d’uso.
La realizzazione di un Disciplinare per il settore della Distribuzione Automatica vuole essere uno strumento che permetta di valutare consapevolmente la qualità del Servizio.
La qualità non è un obbligo legale, bensì un valore aggiunto per rendere il prodotto ed il servizio migliori e sempre più in linea con le aspettative dei clienti.
La qualità permette di fare una distinzione tra le aziende, migliora l’immagine di tutto il settore, permette una competitività tra le imprese basata su valori oggettivi.
Il settore del Vending ha un impatto rilevante nella vita di tutti i giorni, sia per il numero e la capillarità dei distributori installati, sia per la molteplicità delle situazioni d’uso.
Come può aiutare la presenza di un disciplinare?
Il Disciplinare TQS Vending vuole rappresentare una forma di tutela e di rispetto dei clienti e dei consumatori. In essa vengono descritti i principi fondamentali del servizio e le garanzie offerte a chi ne fruisce.

Per tutte le aziende certificate, viene verificata la presenza della documentazione e dei controlli periodici (MAIA, HACCP, DVR, etichettatura, schede tecniche prodotto).
La certificazione TQS Vending prevede di svolgere l’attività aziendale con attenzione alle aspettative ed esigenze dei clienti e di mostrare costante impegno al miglioramento.
Prontocoffee offre procedure di pulizia e sanificazione controllate dei propri apparecchi e verifica periodicamente la conformità dello stato di servizio. Effettua inoltre controlli microbiologici a campione sui prodotti freschi distribuiti.
La professionalità e la correttezza del personale e del servizio clienti sono tenute in debito conto, in quanto a abbigliamento, furgoni e formazione continua.
L’attività di rifornimento e manutenzione deve essere monitorata e calendarizzata con regolarità.
La maggior parte degli interventi deve essere conclusa entro le 8 ore dalla prima segnalazione.
